Macchina che consente di allenare i muscoli delle anche, in modo sicuro ed efficace. Portando il busto in avanti si enfatizza il focus di contrazione sul medio gluteo. I bracci in dotazione all’attrezzo consentono quattro diverse posizioni di lavoro.
94 disponibili
E’ una macchina molto usata dalle donne per rassodare e tonificare i muscoli tensori della fascia lata e il piccolo e medio gluteo. Questi muscoli costituiscono il complesso degli abduttori. Uno scarso tono di questi muscoli, una cattiva circolazione ed errori alimentari sono alla base della formazione dei processi cellulitici nella zona bitrocanterica, tanto comuni tra le donne con età compresa tra i 13 e i 50 anni. Questo attrezzo consente grazie ad un regolare e continuo uso di apportare grandi miglioramenti nella zona critica mediante l’attivazione della muscolatura deficitaria e un consecutivo miglioramento degli scambi circolatori e del metabolismo locale. Studi biomeccanici accurati e ricerche sulla postura hanno permesso la realizzazione di questo attrezzo nei minimi dettagli e precisione. Oggi anche l’uomo vuole con cosce e glutei sodi ad ogni età. Nulla di meglio che lavorare costantemente su questa macchina per godere di tali privilegi. E’ possibile esercitare i muscoli abduttori con gambe e piedi in due diverse posizioni: posizione seduta, cosce e gambe a 90°, schiena in appoggio sullo schienale inclinato. Fare attenzione affinché il carico eccessivo non accentui la lordosi lombare (azione lombarizzante), che potrebbe portare a dolorose ed inopportune contratture muscolari. E’ comunque possibile neutralizzare tale azione mediante previa retroversione del bacino prima e durante l’esecuzione dell’esercizio. Tale manovra esclude l’azione sinergica e quindi il coinvolgimento dei muscoli flessori esterni della coscia. La seconda posizione con gli arti inferiori estesi ed i talloni sui poggiapiedi, esclude l’attivazione dei flessori della coscia in quanto situati nella posizione di allungamento e quindi della lombarizzazione. In questa posizione occorre cautela con tutti quei soggetti affetti dalla cifosi lombare, dall’appiattimento della lordosi lombare fisiologica o dalla instabilità lombare legata a iperlassità muscolo legamentosa. Poco carico, ginocchia modicamente flesse, schienale opportunamente inclinato, consentono di evitare di portare il tratto lombare in flessione. In tutti questi casi, postura a parte, l’indicazione del lavoro mediante il R.O.M. è di importanza assoluta. La macchina essenziale nella sua veste è privilegiata dalla assoluta praticità e semplicità d’uso che ne elevano il pregio. Ben rifinita, compatta, di poco ingombro è dotata di schienale regolabile e di poggiamano.
Peso | 220 kg |
---|---|
Dimensioni | 75 × 130 × 187 cm |
Teca line | |
TECA TYPOLOGY | |
TECA TARGET |
Aggiungi questo e altri prodotti per richiedere un preventivo unico. Segui le indicazioni per il tuo Carrello Preventivi utilizzando l’icona in basso a destra.
94 disponibili
Riceverai maggiori informazioni per questo prodotto.
Design italiano
Sistemi esclusivi in grado di guidare l’utente nell’esecuzione del movimento più corretto su range predefiniti, in grado di preservare la performance e la biomeccanica.
Solidità e durata
Testate per intenso uso professionale, le macchine isotoniche TECA non richiedono particolari interventi di manutenzione e hanno una resistenza a lunga durata.
Spazi ottimizzati
Attrezzi più compatti che aumentano la resa per metro quadro, consentendo ad un maggior numero di persone di allenarsi comodamente ottimizzando gli spazi.
-20% di ingombro rispetto alle più diffuse macchine isotoniche
Valore di permuta davvero eccellente
TECA mantiene il suo valore nel tempo, perché è progettato per durare più a lungo. E se un giorno deciderai di separartene, il suo valore rimarrà invariato
valutazione media sul mercato dell’usato
Fisico S.r.l. Società unipersonale | Via Vestina 346, 65015 Montesilvano (PE)
Codice fiscale: 02177820681 | Partita IVA: 02177820681
Aiuti oggetto di obbligo di pubblicazione già iscritti sul Registro Nazionale degli Aiuti di Stato (RNA) e altri aiuti: vai alla sezione Trasparenza