Regolando in altezza il sedile e facendo coincidere il centro di rotazione della macchina con il punto di estensione della colonna vertebrale, si realizza l’esercizio in forma corretta e fisiologica. È dotato del sistema R.O.M. che permette di limitare l’arco di movimento della schiena ottenendo consensi nell’utilizzo ai fini riabilitativi.
Le persone affette da iperlordosi cervicale e da ipercifosi dorsale prima di iniziare l’esercizio devono portare in doppio mento il collo: l’allungamento assiale del tratto cervicale faciliterà l’estensione e la riduzione della curva cifotica. I soggetti con riduzione o appiattimento della lordosi cervicale e dorso piatto devono portare il collo in lordosi forzata (basta guardare il soffitto sulla propria testa durante il lavoro) e mantenere in cifosi il tratto dorsale, incrociando le braccia forzatamente davanti al petto. Nelle iperlordosi lombari è preferibile non usare questa macchina prima di aver sviluppato una buona muscolatura addominale e glutea. Questa macchina per forma e dimensione è del tutto identica alla Abdominal, senza però i poggiapiedi e le impugnature presenti nell’altra macchina.
Controllare il movimento per prevenire e recuperare. Anche in palestra.
Compila il modulo per entrare in contatto diretto con un esperto TECA.
Rispondiamo in tempi rapidi con informazioni mirate in base al tuo profilo e alle tue esigenze.