L’impugnatura ergonomica, dotata di un meccanismo in grado di adattarsi automaticamente ad avambracci di diversa lunghezza, e il dispositivo R.O.M. per la limitazione dell’arco di movimento delle braccia completano l’attrezzo per un uso altamente professionale.
Per eseguirlo in maniera corretta è indispensabile far coincidere il centro del R.O.M. con il centro della spalla mediante la sistemazione in altezza del sedile. Valutando singolarmente le capacità articolari di ogni soggetto da sottoporre all’allenamento con questa macchina, è poi possibile mediante il R.O.M. intervenire anche nei casi di ridotta articolarità causata dalla retrazione di uno o più distretti muscolari, adiacenti all’articolazione della spalla, in questi casi è utile lavorare con poco carico e con molte ripetizioni e proseguire negli intervalli tra le serie con esercizi di stretching. L’inclinazione dello schienale e del sedile consentono di effettuare l’esercizio in condizioni pieno comfort e sicurezza, impedendo durante la trazione di staccare la schiena dalle imbottiture dell’attrezzo.
Controllare il movimento per prevenire e recuperare. Anche in palestra.
Compila il modulo per entrare in contatto diretto con un esperto TECA.
Rispondiamo in tempi rapidi con informazioni mirate in base al tuo profilo e alle tue esigenze.